top of page
cliquez sur la flèche
regarder d'autres pages
Menu

le nostre proposte di vini



Vini rossi
Cannonau di Sardegna
Di colore rosso rubino, intenso che tende a sfumature granata. Caldo, rotondo di buona struttura, profuma di frutti di bosco. Si accompagna a primi piatti , carni rosse grigliate e formaggi di media stagionaturaSanta Cristina
Toscana - indicazione geografica tipica
Fragrante, fresco e fruttato. Un vino rotondo ed equilibrato dal colore rosso rubino con riflessi violacei e dal profumo intenso di frutta matura e note floreali. Il corpo è di buona struttura, morbido e armonico. Il finale è caratterizzato dalla dolcezza dei tannini e dal persistente sapore del frutto. Questo vino si abbina bene con primi piatti con ragù di carne e verdure, roast beef, carni bianche e formaggi di media stagionatura. Sangiovese Novello - La Rocca
Romagna - denominazione di origine controllata
Dalla tradizione dell'antica Casa Vinicola Bernardi di Verrucchio, proviene questo rosso dal profumo intenso con note floreali. Ideale con primi e secondi di carne non troppo saporiti. Ottavino Novello - Moncaro
Piceno - denominazione di origine controllata
Ottenuto da uve che sono state sottoposte a macerazione carbonica. All'aspetto si presenta di colore rosso brillante con sfumature purpuree, violacee. Il profumo intenso, fruttato, rammenta frutti tannini vellutati che ripropongono stimoli fruttati con insolita fragranza e armonica freschezza.
Accostamenti gastronomici: piatti tipici autunnali.Salice Salentino - Leone De Castris 1665
Salento - denominazione di origine controllata
Vino rosso intenso con riflessi granati, ricavato principalmente da uve Negramaro. Al naso si alternano sensazioni fruttate di mora e amarena, note di basilico e spezie dolci dovute all'affinamento in botte. In bocca morbido ed equilibrato con un tannino deciso ma mai invadente. Finale lungo e persistente.Sangiovese Riserva - Campo del Sole
Romagna - denominazione origine protetta
Colore rosso rubino molto intenso con orli granati.
Offre un bouquet fruttato, elegante e floreale con finale speziato. Sapore caratterizzato dalla morbidezza ed armonia del gusto, da tannini rotondi con finale speziato. 
Vini bianchi
Passerina - Moncaro
Offida - Denominazione di origine controllata e garantita
Vigneti: posti nelle colline più vocate della provincia di Ascoli Piceno
Uve: Passerina
Maturazione: la macerazione a freddo sulle vinacce esalta il carattere varietale del vino che viene poi armonizzato dal successivo affinamento in serbatoi. Chateau Blanc
Vino spumante - brut
RISTORANTE - PIZZERIA

bottom of page